Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
LE CURE

Endodonzia

L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono l’endodonto, ovvero la parte interna del dente che ospita la polpa dentaria (nervi, vasi sanguigni e tessuti connettivi). Il suo obiettivo è preservare denti gravemente compromessi da infezioni, carie profonde o traumi, evitando così l’estrazione.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
il tuo alleato per un sorriso sano

In cosa consiste il trattamento endodontico?

Il trattamento endodontico, noto anche come devitalizzazione, si rende necessario quando la polpa del dente si infiamma o si infetta in modo irreversibile
Questo può accadere in seguito a:
Carie molto profonde
Fratture dentali
Traumi violenti
Ripetuti interventi odontoiatrici
Si eseguono radiografie per valutare lo stato del dente e la profondità dell’infezione.
Si eseguono radiografie per valutare lo stato del dente e la profondità dell’infezione.
Una volta igienizzati, i canali vengono sigillati con materiali biocompatibili.
Il dente viene poi ricostruito con un restauro temporaneo o definitivo, a seconda della situazione clinica.
Un lavoro di squadra per la tua salute orale

Sintomi di un dente da devitalizzare: come riconoscerli

In molti casi, la necessità di un trattamento endodontico (devitalizzazione) si manifesta con sintomi ben riconoscibili. Tuttavia, non sempre la sintomatologia è evidente, soprattutto nelle fasi iniziali dell’infezione.
I principali sintomi di un dente da devitalizzare includono:
Dolore o fastidio durante la masticazione
Ipersensibilità al caldo e/o al freddo, anche dopo la rimozione dello stimolo
Gonfiore localizzato nella zona interessata
Fuoriuscita di pus, segno di un’infezione in fase acuta
Sensazione di dente “più alto” o mobilità
Questi segnali indicano che la polpa dentale potrebbe essere compromessa da un’infiammazione o da un’infezione. In questi casi è fondamentale intervenire tempestivamente con una devitalizzazione, per eliminare il dolore, evitare la diffusione dell’infezione e salvare il dente.
Hai uno o più di questi sintomi? 
Non aspettare: prenota subito una visita allo Studio Dentistico Martini per una diagnosi accurata e un trattamento mirato.
PRENOTA ORA
efficace, sicura e indolore

La terapia endodontica

L’obiettivo principale della terapia endodontica è l’eliminazione del dolore acuto causato dall’infiammazione o dall’infezione della polpa dentale. Grazie all’utilizzo di anestetici locali efficaci e di tecnologie moderne, il trattamento risulta nella maggior parte dei casi rapido e indolore per il paziente.

Cosa aspettarsi dopo la devitalizzazione

Nei giorni successivi alla procedura, è possibile avvertire un lieve fastidio o sensibilità, soprattutto durante la masticazione. Si tratta di un effetto temporaneo, che può essere facilmente gestito con l’uso di analgesici da banco, sempre su indicazione del dentista.

Poiché il dente trattato non è ancora completamente rinforzato fino al posizionamento del restauro definitivo, è importante evitare di masticare cibi duri o appoggiarsi troppo su quel lato, per prevenire fratture.
PRENOTA ORA
PRIMA
DOPO

Dopo il restauro

1
Mantenere una corretta igiene orale quotidiana
2
Eseguire controlli periodici dal dentista
3
Sottoporsi a sedute di igiene professionale regolari
Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
Cod. Fisc. e P. IVA 02600770222
Iscrizione Ordine dei Medici n. 0000000566
studio.dentistico.martini@pec.it

Mezzocorona

Studio Dentistico Martini srl
Corso IV Novembre, 13 – 38016 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (orario continuato)
Telefono: 0461 605060 – Cell: 342 0821963
E-mail: info@dentistamartini.it
PEC: studio.dentistico.martini@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Francesco Martini (Iscr. Ord. Medici di TN n. 566)
Cod. Fisc. - P.IVA: 02600770222
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN - 236478

Lavis

SDM Lavis srl
Via Carlo Sette, 15 – 38015 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 (orario continuato)
Telefono: 0461 240606 – Cell: 328 7764449
E-mail: lavis@dentistamartini.it
PEC: sdmlavis@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Alessandro De Filippis (Iscr. Ord. Medici di TN n. 741)
Cod. Fisc. – P.IVA: 02764880221
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN – 248285
chevron-right
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram