Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
LE CURE

Apicectomia

L’apicectomia è un intervento chirurgico mirato che consente di rimuovere l’apice infetto della radice di un dente, evitando l’estrazione completa e preservandone la funzione masticatoria. 
Dopo l’intervento, il dente rimane perfettamente funzionale: viene semplicemente curata la parte più profonda, ovvero l’apice radicolare, dove spesso si annida l’infezione cronica.
Un’infezione a questo livello può causare cisti, infiammazioni e ascessi, con sintomi evidenti nella vita quotidiana: gonfiore del viso, dolore diffuso alla testa, difficoltà a mangiare, parlare e sorridere. L’apicectomia rappresenta la soluzione ideale per eliminare il dolore e salvare il dente, ripristinando benessere e funzionalità.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
il tuo alleato per un sorriso sano

Salvare il dente infetto

Quando l’infezione colpisce l’apice della radice, può provocare granulomi, ascessi o cisti dentali. In questi casi, l’apicectomia consente di asportare solo la parte infetta, preservando l’integrità del dente senza doverlo estrarre.
L’intervento permette di curare in modo mirato la zona danneggiata, con tecniche minimamente invasive e senza lasciare segni visibili. È una procedura efficace sia per i denti anteriori che per quelli posteriori, e si conclude con la sigillatura della radice residua tramite materiali biocompatibili e anallergici. Il paziente viene poi seguito con attenzione in tutte le fasi del decorso post-operatorio, per garantire una guarigione rapida e senza complicazioni.
massima precisione, minimo trauma

Chirurgia piezoelettrica

Presso lo Studio Dentistico Martini, gli interventi di apicectomia vengono eseguiti con l’innovativa tecnologia piezoelettrica.
Grazie alle microvibrazioni ultrasoniche della tecnica originale PIEZOSURGERY®, è possibile incidere selettivamente l’osso senza danneggiare i tessuti molli circostanti (gengive, nervi, vasi).

Questa metodica avanzata garantisce un’elevatissima precisione chirurgica, rendendo l’intervento più sicuro, meno invasivo e con un decorso post-operatorio più rapido e confortevole per il paziente.
PRENOTA ORA
PRIMA
dopo
Radiografia – Prima e dopo apicectomia
L’immagine mostra il confronto radiografico tra la situazione iniziale, con evidenza di infezione all’apice radicolare, e il risultato post-operatorio dopo l’intervento di apicectomia: rimozione dell’area infetta e sigillatura della radice completata con successo.
Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
Cod. Fisc. e P. IVA 02600770222
Iscrizione Ordine dei Medici n. 0000000566
studio.dentistico.martini@pec.it

Mezzocorona

Studio Dentistico Martini srl
Corso IV Novembre, 13 – 38016 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (orario continuato)
Telefono: 0461 605060 – Cell: 342 0821963
E-mail: info@dentistamartini.it
PEC: studio.dentistico.martini@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Francesco Martini (Iscr. Ord. Medici di TN n. 566)
Cod. Fisc. - P.IVA: 02600770222
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN - 236478

Lavis

SDM Lavis srl
Via Carlo Sette, 15 – 38015 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 (orario continuato)
Telefono: 0461 240606 – Cell: 328 7764449
E-mail: lavis@dentistamartini.it
PEC: sdmlavis@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Alessandro De Filippis (Iscr. Ord. Medici di TN n. 741)
Cod. Fisc. – P.IVA: 02764880221
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN – 248285
chevron-right
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram