Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
LE CURE

Parodontologia

La malattia parodontale, comunemente chiamata parodontite, è un’infezione batterica cronica che colpisce il parodonto, ovvero il complesso dei tessuti che sostengono il dente: gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Si tratta della principale causa di perdita dei denti negli adulti.
Il problema inizia spesso in modo silenzioso: i depositi di tartaro sotto-gengivale provocano una progressiva infiammazione gengivale, che se trascurata porta alla distruzione del legamento parodontale e al riassorbimento dell’osso di supporto, compromettendo la stabilità del dente.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
il tuo alleato per un sorriso sano

Prevenzione della parodontite

La parodontite è una malattia infiammatoria grave che può compromettere in modo irreversibile la salute dei denti e delle gengive. La terapia principale per prevenirla è rappresentata dall’igiene orale professionale periodica, che include
Un piano di trattamento personalizzato per ogni paziente
Dopo un’accurata visita clinica, è fondamentale definire un piano di trattamento di igiene orale su misura, basato sulla condizione del parodonto e sulle esigenze specifiche del paziente. Questo approccio personalizzato consente di intervenire in modo mirato ed efficace nella prevenzione e gestione della malattia parodontale.
Educazione, motivazione e richiami periodici
Il successo del trattamento dipende anche da una corretta educazione all’igiene orale domiciliare e dalla motivazione del paziente, supportata costantemente dall’igienista dentale. È infatti attraverso la collaborazione tra professionista e paziente che si possono raggiungere e mantenere risultati duraturi. 
Prima e Dopo il trattamento

Grave caso di parodontite aggressiva

PRIMA: Tessuti gengivali fortemente infiammati, arrossati e gonfi a causa dell’eccessivo accumulo di tartaro sotto-gengivale. Una condizione avanzata di parodontite che comprometteva la stabilità dei denti.
DOPO: Dopo una terapia parodontale mirata con scaling, levigatura radicolare e igiene orale professionale, i tessuti si presentano sfiammati, le gengive più aderenti e l’aspetto complessivo della bocca notevolmente migliorato.
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO

Prenota ora la tua visita parodontale

Non trascurare la salute delle tue gengive: intervenire in tempo è fondamentale per evitare danni irreversibili. Se hai notato uno o più sintomi, o se non ti sottoponi da tempo a un controllo, prenota subito una visita presso lo Studio Dentistico Martini.
PRENOTA ORA
Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
Cod. Fisc. e P. IVA 02600770222
Iscrizione Ordine dei Medici n. 0000000566
studio.dentistico.martini@pec.it

Mezzocorona

Studio Dentistico Martini srl
Corso IV Novembre, 13 – 38016 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (orario continuato)
Telefono: 0461 605060 – Cell: 342 0821963
E-mail: info@dentistamartini.it
PEC: studio.dentistico.martini@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Francesco Martini (Iscr. Ord. Medici di TN n. 566)
Cod. Fisc. - P.IVA: 02600770222
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN - 236478

Lavis

SDM Lavis srl
Via Carlo Sette, 15 – 38015 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 (orario continuato)
Telefono: 0461 240606 – Cell: 328 7764449
E-mail: lavis@dentistamartini.it
PEC: sdmlavis@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Alessandro De Filippis (Iscr. Ord. Medici di TN n. 741)
Cod. Fisc. – P.IVA: 02764880221
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN – 248285
chevron-right
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram