Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
LE CURE

Protesi dentali fisse e mobili

La mancanza di uno o più denti non influisce solo sull’estetica del sorriso, ma compromette anche la funzione masticatoria, la salute della bocca e la qualità della vita, influenzando il modo in cui parliamo, mangiamo e ci relazioniamo con gli altri.
Grazie ai progressi dell’odontoiatria protesica e all’utilizzo di materiali di ultima generazione, oggi è possibile sostituire i denti mancanti con protesi dentali fisse o mobili dall’aspetto naturale, altamente funzionali e perfettamente integrate nel contesto del sorriso.
Le protesi moderne offrono risultati eccellenti sia dal punto di vista estetico che funzionale, migliorando l’equilibrio della bocca e il benessere generale del paziente.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
funzionalità, estetica e qualità di vita

Riabilitazione protesica

Allo Studio Dentistico Martini, il nostro obiettivo è aiutare ogni paziente a ritrovare il benessere e la qualità della vita, migliorando la masticazione, la funzione fonatoria e l’armonia del sorriso. In tutti quei casi in cui non è possibile o non si desidera affrontare un intervento di chirurgia implantare, proponiamo soluzioni di riabilitazione protesica su misura. Grazie all’utilizzo di materiali innovativi e biocompatibili, ogni protesi è studiata per integrarsi perfettamente nella bocca del paziente, offrendo una soluzione efficace e personalizzata, anche senza ricorrere agli impianti.
Funzionalità 
per ripristinare una corretta masticazione e fonazione
Resistenza
per garantire una durata nel tempo e comfort nell’uso quotidiano
Estetica naturale
per ricreare un sorriso bello, armonico e adatto al volto
Un lavoro di squadra per la tua salute orale

Protesi dentale mobile: soluzioni personalizzate 

Le protesi dentali mobili rappresentano una soluzione efficace per ripristinare estetica e funzionalità nei pazienti che hanno perso uno o più denti. Possono essere totali o parziali, a seconda della quantità di denti mancanti e delle condizioni cliniche del paziente.
Tipi di protesi mobili
Protesi totale (dentiera)
Utilizzata quando l’intera arcata dentale è priva di denti. Si appoggia direttamente sulla gengiva e si mantiene in posizione tramite effetto ventosa. In alcuni casi, può essere stabilizzata con piccoli attacchi su impianti o radici residue, migliorando la stabilità e il comfort.
Protesi parziale (scheletrata)
È indicata quando mancano solo alcuni denti. Viene realizzata su una struttura metallica e si ancora ai denti naturali adiacenti tramite ganci.
Limiti e attenzioni delle protesi mobili
Sebbene siano soluzioni accessibili ed efficaci, le protesi mobili presentano alcune criticità da considerare:
Devono essere rimosse e pulite accuratamente dopo ogni pasto
Richiedono ottima igiene orale per evitare carie nei denti d'appoggio e infezioni gengivali
Non sono adatte a masticare cibi particolarmente duri o appiccicosi
Le protesi parziali possono sovraccaricare i denti naturali, rendendoli instabili
Le protesi totali possono sfregare la mucosa, provocando infiammazioni e riassorbimento osseo
Nei pazienti giovani sono sconsigliate, proprio per l’elevato rischio di perdita progressiva dell’osso
L’estetica può essere limitata, soprattutto nei modelli parziali dove i ganci risultano visibili
funzionalità, estetica e qualità di vita

Manutenzione e adattamenti nel tempo

Con il passare degli anni, viso, osso e gengive cambiano, rendendo necessarie modifiche o ribasature della protesi. Il riassorbimento osseo può compromettere la stabilità, richiedendo l’aggiunta di materiale (resina) a contatto con le mucose, che però può interferire con la fonetica. In alcuni casi, è possibile stabilizzare la protesi mobile con mini-impianti, anche riutilizzando la vecchia protesi come provvisorio. Se la protesi mobile incide negativamente sulla vita sociale e sul comfort quotidiano, è possibile valutare il passaggio a una protesi completamente fissa su impianti, più stabile, funzionale ed esteticamente gradevole.
estetica, funzionalità e stabilità a lungo termine

Protesi dentale fissa

La protesi dentale fissa è una soluzione definitiva e altamente efficace per sostituire uno o più denti danneggiati o mancanti. Viene cementata o avvitata in modo stabile su denti naturali o su impianti dentali e può essere rimossa solo dal dentista, garantendo comfort, estetica e funzionalità paragonabili ai denti naturali.
A differenza della protesi mobile, la protesi fissa non richiede attenzioni particolari durante la masticazione e non deve essere rimossa per l’igiene quotidiana.
PRENOTA ORA
Corone dentali (capsule)
Riproducono forma e dimensione di un dente naturale e vengono posizionate su denti devitalizzati o danneggiati, proteggendoli da fratture o sollecitazioni. Realizzate spesso in ceramica o materiali compositi, offrono un risultato estetico e funzionale di alta qualità
Ponti dentali
Utilizzati per sostituire uno o più denti mancanti, si ancorano su denti naturali opportunamente limati o su impianti dentali tramite cementazione o avvitamento.
Faccette dentali
Sottili lamine in ceramica o materiale estetico applicate sulla superficie frontale dei denti anteriori. Sono una soluzione protesica minimamente invasiva ideale per migliorare forma, colore e simmetria del sorriso.
PRIMA
DOPO
Ricostruzione completa in caso di gravi erosioni da bruxismo – Prima e Dopo
La placca è un deposito morbido formato da batteri e residui di cibo che si accumula sulla superficie dei denti, in particolare nelle aree difficili da raggiungere con lo spazzolino
PRIMA
dopo
PRIMA: immagini laterali e frontale mostrano un gravissimo caso di erosioni dentali causate dal bruxismo, con perdita di smalto, accorciamento dei denti e compromissione estetico-funzionale dell’intera arcata.
PRIMA
DOPO
DOPO: il caso è stato risolto con un approccio multidisciplinare: devitalizzazioni, chirurgia mucogengivale, applicazione di corone in ceramica e consegna di un bite notturno personalizzato per prevenire recidive. 
Before
after

Riabilitazione completa con corone in ceramica

Il caso mostra il risultato di un rifacimento protesico circolare su entrambe le arcate, superiore e inferiore.
Prima dell'intervento, i denti presentavano usura, discromie, vecchie ricostruzioni incongrue e una compromissione sia estetica che funzionale.
Dopo il trattamento, grazie all’applicazione di corone in ceramica integrale altamente estetiche, è stato possibile ripristinare l’armonia del sorriso, l’equilibrio masticatorio e l’aspetto naturale della dentatura. Una trasformazione completa, ottenuta con materiali resistenti, biocompatibili e dal grande impatto estetico.
Studio Dentistico Martini Mezzocorona e Lavis
Cod. Fisc. e P. IVA 02600770222
Iscrizione Ordine dei Medici n. 0000000566
studio.dentistico.martini@pec.it

Mezzocorona

Studio Dentistico Martini srl
Corso IV Novembre, 13 – 38016 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (orario continuato)
Telefono: 0461 605060 – Cell: 342 0821963
E-mail: info@dentistamartini.it
PEC: studio.dentistico.martini@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Francesco Martini (Iscr. Ord. Medici di TN n. 566)
Cod. Fisc. - P.IVA: 02600770222
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN - 236478

Lavis

SDM Lavis srl
Via Carlo Sette, 15 – 38015 (TN)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 (orario continuato)
Telefono: 0461 240606 – Cell: 328 7764449
E-mail: lavis@dentistamartini.it
PEC: sdmlavis@pec.it
Legale rappresentante: dott. Francesco Martini
Direttore sanitario: dott. Alessandro De Filippis (Iscr. Ord. Medici di TN n. 741)
Cod. Fisc. – P.IVA: 02764880221
SDI: TO4ZHR3 - N. REA: TN – 248285
chevron-right
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram